Campioni si nasce

Mattia Antonucci, classe 1995 inizia la sua carriera crossistica alla tenera età di 6 anni. Nato da una famiglia amante delle ruote artigliate, inizia a collezionare i suoi primi successi in campo nazionale, molto presto, conquistando nel 2003 il quarto posto nel campionato italiano debuttanti minicross.
Da li si susseguono altri importanti traguardi, poi per impegni familiari decide di restringere il proprio interesse agonistico a livello regionale, gareggiando tra Marche e Abruzzo, vincendo diversi titoli. Ragazzo umile e solare come pochi, ci racconta di sé e del suo amatissimo sport.
“Amo questo sport è nel mio DNA, sin da piccolo ho coltivato questa grande passione trasmessa da mio padre e dai miei fratelli; ricordo come fosse adesso, quando imparai ad impostare la mia prima curva con il mini Kawasaki 65, la mia prima moto …. per me un sogno un traguardo raggiunto”
Rivolgiamo a Mattia qualche domanda per conoscere meglio la sua specialità :
Se uno volesse avvicinarsi a questo sport, ci sono dei circuiti di motocross in Val Vibrata?
Purtroppo, attualmente non ci sono circuiti, sino ad un paio d’anni fa c’era il crossodromo Val Vibrata di Colonnella, che ha ospitato diverse gare a carattere regionale e nazionale. Ma una denuncia al Comune gli ha fatto chiudere i battenti; il nostro sport viene poco considerato e non è ben regolamentato a livello regionale, ci si appella al fatto che i crosso dromi nascano su terreni agricoli e non su terreni destinati ad uso sportivo, ma se andiamo a guardare nella provincia di Teramo la maggior parte dei campi sportivi e su terreno agricolo e nessuno si lamenta o lo fa chiudere.
Esistono delle associazioni o club in Val Vibrata di motocross?
Il club più grande d’Abruzzo motocross Uisp è proprio in Val Vibrata, dal quale prende l’omonimo nome moto club Val Vibrata, il presidente è mio fratello Nico e lo gestiamo noi della famiglia. Da quest’anno poi c’è un altro club che viene gestito da Salvati racing.
È uno sport prettamente maschile o affascina anche le ragazze?
Ci sono anche delle ragazze, non ne sono molte, il motocross è uno sport duro e faticoso, ma sta prendendo molto piede anche nel settore femminile, si pensi che la campionessa mondiale è proprio un’italiana Kiara Fontanesi.
Ci sono altri appassionati che competono ai tuoi livelli nella nostra zona?
Ce ne sono diversi, di tutte le età, alcuni gareggiano, altri invece preferiscono trascorrere una giornata di puro divertimento nei crossodromi più vicini. Non si direbbe, però ci sono molti appassionati a questo sport, il motocross ti regala emozioni uniche.
“Vi ringrazio per avermi concesso quest’intervista e ringrazio soprattutto la mia famiglia, sempre presente con ottimi insegnamenti, ringrazio inoltre tutti i miei amici, la mia ragazza, il club Val Vibrata ed il mio team Pardi racing.”
E come si dice in gergo “in bocca al lupo Mattia”