Via libera all’ organizzazione della 47° sagra di Torano Nuovo.

A seguito di una riunione convocata dal Sindaco Alessandro Di Giacinto e dal Presidente della Pro Loco Donato Genovesi, in un clima di perfetta armonia tra operatori sagra, amministrazione comunale presente anche con la compagine di minoranza, associazioni locali e Direttivo Pro Loco si è dato il via all’organizzazione della storica manifestazione.
Nel rispetto della tradizione, per la quarantasettesima volta dal 12 al 17 agosto prossimo, nel suggestivo e ristrutturato centro storico del “Paese del Gusto” si svolgerà:
La sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto.
La manifestazione nata nel 1969 per iniziativa della locale Pro –Loco, ha raggiunto negli anni risultati molto lusinghieri. Torano Nuovo, per il pregio dei suoi vini, è stata denominata dal giornalista Vincenzo Buonassisi “La capitale del Montepulciano d’Abruzzo”.
La storia di successi della Sagra e la qualificata presenza di turisti, oltre il 60% provengono da fuori regione, fanno della manifestazione ferragostana una delle vetrine di maggior pregio dell’intera Regione Abruzzo. Infatti, ogni anno, circa 80.000 visitatori raggiungono Torano Nuovo per gustare i prodotti genuini della sua terra.
L’appuntamento rappresenta per il nostro comprensorio un evento economico, turistico e sociale molto importante. Assolutamente da continuare e migliorare.
L’evento ferragostano coinvolge ed occupa circa 500 unità lavorative, toranesi e non, impiegate oltre che nelle varie attività di preparazione e somministrazione dei prodotti tipici, anche nei vari servizi collaterali e specificatamente organizzativi (servizio pulizia, servizio traffico e parcheggi, servizio promozione, ecc… ).
Al termine della riunione particolarmente soddisfatto il Sindaco Alessandro Di Giacinto il quale ha molto apprezzato il riconquistato clima di serenità, armonia, compartecipazione e condivisione dell’evento che da anni contraddistingue il paese del gusto.