A Giulianova concerto in onore di Padre Serafino Colangeli

0

locandina-x-concerto-19-11-2016

GIULIANOVA Il Museo d’Arte dello Splendore, l’Associazione Musicale Orchestra Giovanile “I Sinfonici”, l’Associazione Culturale “G. Braga” onlus, e il Comune di Giulianova, con l’intento di ricordare Padre Serafino Colangeli, ideatore, realizzatore ed animatore della Piccola Opera Charitas di Giulianova, per la sua opera a favore della Comunità abruzzese, con particolare attenzione ai deboli ed alla cultura in tutte le sue accezioni,  promuovono, per sabato 19 novembre 2016, dalle ore 17,30, al MAS Museo d’Arte dello Splendore, nella Sala delle Conferenze un Concerto con musiche raffinatissime di Gaetano Braga e dei maggiori autori di musica da camera dei secoli XIX e XX, eseguite dai seguenti artisti: M° Sergio Piccone Stella, Pianista, Direttore d’Orchestra, compositore e docente; M° Antonio D’Antonio, Violoncellista; M° Akita Thano, Violoncellista.

Nel corso dell’iniziativa ci sarà una brevissima presentazione del volume di Ariane Charton, Claude Debussy. La vita e la musica, e saranno eseguiti, dal soprano Bibiana Carusi e dal pianista Gianluca Faragalli, due brevi brani dello stesso Debussy.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il vasto pubblico della nostra provincia (che ne è il destinatario principale), in particolare i giovani, alla conoscenza del repertorio di musica da camera, vocale e strumentale.

Non trascurabile è l’altra finalità, che è quella di proporre ai visitatori un Abruzzo raffinato, ed il MAS ‒ come luoghi e percorsi di arte, musica, spiritualità e fede ‒ che meritano di essere scoperti per goderne le bellezze in senso lato, e la cultura in generale.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Giulianova e dal Museo d’Arte dello Splendore, presieduto dalla D.ssa Marialuisa De Santis. Porteranno i saluti l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco D.ssa Nausicaa Cameli e il Dott. Domenico Rega Presidente della Piccola Opera Charitas.

Condividi e seguici anche su :

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *