Teenagers X, il vero punk-rock targato Val Vibrata

0

Il più grande ha soli 21 anni, il più piccolo 19. Il loro mezzo di trasporto? Per alcuni anni è stato il pullman fin quando Carlo, il primo patentato ha messo a disposizione la sua macchina per i loro viaggi tra serate e spostamenti vari. Col senno di poi mi confessa che conveniva di gran luna il pullman visto i costi della benzina! Carlo, Giulio, Gabriele e Andrea, i membri di Teenagers X, il gruppo punk-rock vibratiano, nato nel 2009.

 Come nasce il progetto dei Teenagers X?

Alle spalle di tutti i componenti della band si cela un percorso di studi musicali, chi frequentava lezioni private, chi autodidatta e chi aveva una famiglia di musicisti .La formazione attuale è composta da: Gabriele Nicodemi, voce e chitarra e autore dei testi, Giulio Crovetti al basso, Andrea Leonzi anch’esso alla chitarra ed infine Carlo Capretta alla batteria e ai cori.

Quali sono le vostre influenze musicali?

La nostra musica è pop punk che prende ispirazione dagli anni ’90 tipica dei  Green Day con suoni distorti giovanili  e con sfumature melodiche. Le voci e i cori non sono strillati ma armonizzati tipo i Queen dove la molteplicità delle voci ricreano la melodia. L’idea è quella di ispirarsi alle sonorità del punk americano; veicolo da sempre di messaggi riguardanti le emozioni e le difficoltà che ogni adolescente riscontra nel duro cammino che lo porterà a diventare uomo.

 Con l’uscita del disco, quali sono le vostre ambizioni?

Il disco dal titolo “L’ultimo ostacolo”, composto da 10 brani inediti uscirà a fine maggio, anticipato dal singolo “Fragile”. L’album distribuito da Audioglobe e prodotto da Udedi sarà disponibile online e negli store musicali. I testi delle nostre canzoni parlano dei tipici problemi dell’adolescenza.  Il video del singolo “Fragile” è stato girato al Liceo Scientifico di Nereto e vede come protagonista una ragazza che viene denigrata e  non riesce ad integrarsi. L’ obiettivo della nostre canzoni è quello di farsi accettare per quello che ognuno è.

Per il futuro ci stiamo impegnando a fondo per raggiungere un’identità sonora ben definita.

Avete partecipato a diversi contest per band emergenti, com’è andata questa esperienza?

Abbiamo girato l’Abruzzo e le Marche, partecipando a diversi contest tra cui “Ci ritroviamo a Woodstock”, svoltosi a Nereto nel 2011, dove il gruppo si è piazzato al terzo posto,
al “Music Hope 2010” ,tenutosi a Monticelli (AP), dove siamo arrivati alle fasi finali e alle preselezioni del “Trocka Festival” che si è svolto a CARASSAI (AP). Inoltre abbiamo raggiunto la semifinale del concorso Sotterranea Rock 2013, siamo arrivati secondi al Corto Circuito a Camerino.

Parteciperete ad altri concorsi in futuro?

Il 10 giugno saremo a Pesaro alla preselezione del Tour Music Fest poi a seguire il 15 giugno alla prima tappa del CantaGiro 2013 a Massignano e per finire il 17 agosto ultima tappa del CantaGiro 2013 a Offida.

 Credete che la Val Vibrata dia realmente spazio ad artisti emergenti come voi che hanno il desiderio di far conoscere le proprie produzioni?

Purtroppo riscontriamo molte difficoltà a suonare in Abruzzo poichè si esibiscono maggiormente le cover band mentre nelle Marche a livello di contest dove da protagonisti la fanno gli inediti è più semplice. Ma nonostante tutto noi lottiamo e andiamo avanti, crediamo nelle nostre possibilità e potenzialità.

Un grosso in bocca al lupo quindi a questi giovani ragazzi con l’auspicio di ritrovarli sui più prestigiosi palchi della Val Vibrata e d’Italia.

 

Condividi e seguici anche su :

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *