Primo Caffè Pedagogico Piceno a Grottammare

Domani sabato 9 gennaio dalle ore 10.30 alle 12.30 presso il Bistrot Kursaal di Grottammare si terrà il primo Caffè Pedagogico Piceno in Piazza Kursal, su iniziativa del Pedagogista Fabio Olivieri, ideatore e coordinatore nazionale dei Caffè Pedagogici e localmente sostenuto e organizzato da Tiziana Di Giovanni – Pedagogista in formazione, Docente Miur e Counselor e da Marina Mariniello – Counselor Professionista e Orientatrice.
Un luogo informale, aperto, laico e democratico, dove conoscersi e incontrarsi tra professionisti, che nella propria specificità, si occupano di relazione educativa.
In questo primo incontro:
la prima parte sarà dedicata alla presentazione e condivisione delle esperienze educative dei presenti e si rifletterà insieme sulla situazione professionale degli educatori e pedagogisti oggi.
Si discuterà inoltre delle iniziative in corso del Caffè Pedagogico Nazionale e delle proposte per diffondere la cultura dell’ educazione nei vari settori: la scuola, il mondo del lavoro, il mondo dell’arte, ecc.;
Nella seconda parte del caffè verrà presentato il lavoro dell’artista Mara Di Giammatteo “L’Abbecedario del Buon terrestre” edito da Richerche&Redazioni.
Mara Di Giammatteo è un’artista visiva e teatrale e un’operatrice culturale che opera da anni nel territorio del teramano con la compagnia I Teatri de la Rue con lo scopo di diffondere e valorizzare la cultura materiale e il patrimonio demo-antropologico montano della provincia di Teramo.
L’Abbecedario del Buon Terrestre è un albo d’arte illustrato composto da lettere, parole e immagini, che raccontano, sottoforma di elenco alfabetico, il significato delle parole più importanti di cui conserviamo ancora il legame non solo semantico ma anche sonoro.