Lavoro: ci stanno proponendo di emigrare in Germania

0
emigranti

Partiranno a breve una serie di incontri dislocati su tutto il territorio nazionale che offrono la possibilità di candidarsi per lavorare in Germania.

Si tratta di un’iniziativa organizzata da Eures Italia attraverso la sua rete regionale dei servizi per l’impiego ed Eures Germania/The International Placement Service, il sistema delle agenzie per il lavoro tedesco. L’intento è cooperare per combattere la disoccupazione e lo scollamento tra domanda e offerta all’interno del mercato del lavoro europeo. L’iniziativa rientra nel progetto “The Job of my life” messo a punto dal Ministero del Lavoro italiano e tedesco. Gli incontri consistono in una fase di pre-selezione in cui verranno effettuati i primi colloqui da parte degli Eures Adviser affiancati da responsabili del lavoro tedeschi.

I profili idonei potranno partecipare alle selezioni che avverranno all’interno dei 14 eventi organizzati in Italia nel periodo da febbraio ad aprile.

Le città dove verranno svolte le selezioni sono: Roma, Napoli, Milano, Bologna, Torino, Genova, Bari, Lecce, Padova, Verona, Catania, Palermo, Cosenza, Reggio Calabria.

Lo scopo di questo progetto è informare sulle prospettive in Germania in relazione al settore lavorativo di interesse, e mostrare le vacancies disponibili nel mercato del lavoro tedesco.

Molte posizioni prevedono la possibilità di un inserimento attraverso il contratto di Apprendistato.

I profili interessati dal progetto sono:

Ingegneri: meccanici, elettronici, aerospaziali, industriali, chimici, etc

Tecnici specialistici: meccanici industriali, operai, idraulici, macchinisti, fabbri, elettricisti, metalmeccanici, saldatori, etc

Tecnici informatici: programmatori, sviluppatori di software e hardware, ricercatori

Addetti all’ospitalità e alla ristorazione: cuochi, repetionist di hotel, camerieri, etc.

Personale Sanitario: assistenti allo staff medico e personale infermieristico qualificato

Il progetto è indirizzato a giovani italiani qualificati di età compresa tra i 18 e i 35 anni (con qualche eccezione per i 40) che siano interessati a un’occupazione in Germania. Preferibile la conoscenza del tedesco, ma viene offerta la possibilità di frequentare in Italia un corso di lingua tedesca di due mesi.

Info su www.provincia.teramo.it

Condividi e seguici anche su :

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *