Area di crisi Val Vibrata, 27 milioni di euro per il rilancio

0
Area crisi complessa Val Vibrata: dal governo impegno per semplificare le regole per gli incentivi

Il territorio è vivo e lo dimostra il piano di rilancio presentato a fine ottobre nella sala giunta della Provincia di Teramo, dal presidente Valter Catarra, alla presenza del Governatore Gianni Chiodi.

Una strategia di rilancio che si fonda su tre pilastri fondamentali: innovazione, integrazione e riconversione sostenibile del territorio.

La fase della trasformazione della Val Vibrata si articolerà invece su cinque azioni cardine così da diventare la tanto attesa “valle dell’innovazione”. Queste azioni riguarderanno gli investimenti su capitale umano e processi di innovazione, politiche di rete e integrazione produttiva, la competitività del sistema produttivo, l’eco-sostenibilità del territorio e la realizzazione di opere pubbliche strategiche, come lo svincolo sulla San Nicolò-Garrufo, il raccordo con la Pedemontana, l’adeguamento della viabilità Val Vibrata-Val Tronto e la riqualificazione delle aree industriali attraverso l’implementazione del Progetto Apea (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate). A tal fine saranno necessari oltre 27 milioni di euro.

Come garantisce il governatore Gianni Chiodi, i fondi ci sono e avranno la precedenza quelle aree che presentano progetti di qualità. A disposizione ci sarebbero i 20milioni di euro proveniente dai fondi Fas, ma potrebbero essere anche 30, 40, 50milioni per produrre effetti immediati nella realizzazione e nell’attrattività degli investimenti.

Per maggiori info clicca qui 

Condividi e seguici anche su :

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *