Al via “Controguerra in Gioco”, fumetti e laboratori di disegno

0

CONTROGUERRA Domenica 10 Settembre 2017 dalle ore 10:00 presso l’Enoteca comunale, l’Amministrazione comunale di Controguerra Assessorato alla Cultura Patrocina e da vita alla I Edizione dell’iniziativa dal titolo “Controguerra in G i o c o”.

Il progetto elaborato dal Consigliere con delega alla Cultura del Comune di Controguerra Fabrizio Di Bonaventura viene inserito per la prima volta nella piattaforma programmatica degli Eventi del Comune. Tale iniziativa nasce dalla collaborazione di un Team di persone esperte e appassionati che ruotano nel mondo del disegno, grafica e fumetti, infatti lo staff organizzato per questa iniziativa vede la partecipazione di Maurizio Sciamanna Fabrizio Del Monaco, Umberto De Paolis, Filippo Mosca, Andrea Persiani, Cristiano Quaglia e  Ilenia Ceci. Da registrare l’importante contributo programmatico e gestionale del’Ing. Davide Lisciani e della Lisciani Giocattoli. Questo progetto viene rappresentato attraverso un Format all’interno del quale saranno presenti una pluralità di iniziative con le quali sarà possibile interagire in prima persona. Pertanto all’interno dello schema che verrà proposto durante la giornata sarà possibile vedere: Fumetti, Giochi di Ruolo, Laboratori del Gioco, Giochi delle Carte, Scherma Rinascimentale, Cosplayers (sarà presente il Cosplayer Attilio Di Vittorio).

Ecco il programma di Domenica 10 Settembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00 con apertura di Piazza Garibaldi, Giardini del Palazzo Ducale degli Acquaviva e sale dell’Enoteca Comunale:

  • Espositori Fumettistica e Gadget presso Piazza Garibaldi;
  • Presenza di Cosplayers;
  • Role Playing Enoteca comunale;
  • Giochi da Tavola Enoteca comunale;
  • Postazioni di Gioco Sala convegni Enoteca comunale;
  • Laboratori di Disegno Enoteca comunale;
  • Dimostrazione tiro di scherma rinascimentale;

Questa iniziativa si sviluppa attraverso una giornata all’insegna del progetto Gioco che sarà possibile realizzare grazie alla collaborazione della Scuola di Fumetto Abruzzo, Altrimondi, A. S. D. Sala D’Arme Achille Marozzo Abruzzo, ACAF Associazione Culturale Amici del Fumetto. La proposta di questo progetto viene indirizzata a tutti i bambini con particolare riguardo alle famiglie del Territorio, ma anche a tutti gli appassionati del tema e non solo. Vi aspettiamo numerosi presso il Centro Storico di Controguerra Domenica 10 settembre dalle ore 10:00 alle 20:00.

Condividi e seguici anche su :

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *